Barocco e dintorni | Masterclass per strumenti a tastiera
“Barocco e Dintorni”
Masterclass per strumenti a tastiera
Scuola di Musica di Sesto Fiorentino “Bruno Bartoletti”
Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2023
Docente: Riccardo Centazzo
La Masterclass è aperta a tutti gli studenti di organo, clavicembalo, pianoforte e fisarmonica
PROGRAMMA:
- Gli strumenti a tastiera dell’epoca barocca e dello Stile galante
- L’ornamentazione e relativa applicazione pratica
- La didattica bachiana durante il periodo di Coethen (1717 – 1723)
- La figura e l’opera di Giovanni Marco Rutini nel 300° della nascita
- Analisi di alcune delle Sonate dell’opera Sesta di Rutini (1723 – 1797)
CALENDARIO:
- Sabato 13 maggio dalle ore 16.30 alle 19.30
- Domenica 14 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00
- CONCERTI DI CHIUSURA DELLA MASTERCLASS:
- Domenica 14 maggio ore 15.30 – Concerto dei partecipanti effettivi
- Domenica 14 maggio ore 17.00 – Concerto del Docente
ISCRIZIONI:
info@scuoladimusicasesto.it
055 4200859 – 334 6894229
Quota allievi effettivi: 60 Euro
Quota allievi uditori: 10 Euro
per gli iscritti alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino la frequenza alla Masterclass è gratuita
RICCARDO CENTAZZO – Docente della Masterclass
Riccardo Centazzo ha conseguito i Diplomi in Fisarmonica, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, e in Canto Corale e direzione di coro presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Gli studi di Composizione, con i M.ri Wolfango Dalla Vecchia e Paolo Troncon, hanno completato la sua preparazione musicale. Da sempre interessato alla prassi esecutiva del periodo barocco e, più in generale, della letteratura da tasto, ha frequentato attivamente i corsi di perfezionamento di grandi esperti del settore quali Emilia Fadini, Clemente Terni, Andrea Coen e Luigi Ferdinando Tagliavini. Ha tenuto concerti per importanti Enti in Italia e in Europa (Germania, Francia, Portogallo, Ungheria, Austria), e ha registrato recitals per la R.a.i., Radio Televisione Italiana, per la ZDF tedesca, per Tele France e per diverse reti televisive private italiane. . La sua discografia comprende diverse produzioni per le etichette discografiche: Videoradio, Aliamusica, Ema Records. E’ stato Docente di Fisarmonica presso il Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi ” di Fermo dal 2002 al 2020. Attualmente è Docente presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.