Musicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico, formatore e supervisore. Ha studiato musica elettronica e informatica musicale con Albert Mayr e Pietro Grossi, composizione con Romano Pezzati e Sylvano Bussotti. Ha svolto la sua attività di produttore artistico, arrangiatore e compositore con Raf, Litfiba, Bobo Rondelli, Neon, Paolo Belli. La sua attività clinica nella musicoterapia si rivolge alle disabilità intellettive, all’autismo e alle psicosi.
Insegna musicoterapia clinica ed è Presidente della Società Italiana diMusicoterapia Psicoanalitica. Ha progettato ed è stato direttore del Corso per Tecnico Qualificato in Musicoterapia della Scuola di Musicoterapia Dinamica dal 2008 al 2016. Nel 2016 ha fondato la Scuola di Musicoterapia Psicoanalitica di cui è direttore e insegnante.
E’ stato membro del comitato scientifico del VI° Congresso Europeo di musicoterapia di Jyvaskyla (Finlandia) e del del VIII° Congresso Europeo di Musicoterapia di Cadice (Spagna 2010); ha partecipato come Keynote speaker al VII° Congresso Europeo di Musicoterapia che si è svolto ad Eindhoven (Olanda) nel 2007.
Ha scritto e presentato vari articoli sulla musicoterapia nell’ambito delle cure palliative, della disabilità e dell’autismo. Nel 2014 ha collaborato al libro “The Music in Music Therapy”: Music Therapy in Europe, curato da J.De Backer e J.Sutton, e pubblicato a Londra da Jessica Kingsley.
E’ membro della Rete Nazionale Disabilità Intellettive ed è formatore e supervisore dell’Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (AIM).