Ha studiato oboe alla Scuola di Musica di Fiesole parallelamente agli studi umanistici (maturità magistrale) diplomandosi nel 1988 e rimanendoci fino al 1990 come tirocinante.
Si è perfezionata in oboe col M° H. Schellenberger all’Accademia Chigiana di Siena e col M° D. Dini Ciacci all’Accademia Musicale di Firenze. Ha partecipato per due anni ai corsi di perfezionamento di musica da camera ed orchestra tenuti dal m° G. Garbarino presso la scuola di musica di Fiesole. Con il “Quintetto Fiorentino” ha seguito il corso di perfezionamento tenuto dai membri del famoso “Quintetto di Fiati Italiano” presso l’Accademia di Musica di Firenze.
Ha collaborato e collabora con vari gruppi orchestrali tra i quali: l’Orchestra di Radio Montebeni, l’Orchestra da Camera di Fiesole, l’Orchestra “Galilei” di Fiesole, il “Festival Orchestra” di villa Marigola con la quale ha inciso due CD per la Nuova Era, il Teatro Astra di Malta, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra Femminile Fiorentina (Teatro Comunale di Firenze 2001) l’Orchestra dell’Opera di Fiesole (Teatro Romano di Fiesole 2003), l’Orchestra dell’Università di Firenze (Teatro della Pergola di Firenze 2004), GAMS di Scandicci.
Dal 1994 al 1999 è stata primo Oboe dell’Orchestra Sinfonica di Firenze. Dal 2002 fa parte come primo oboe dell’orchestra “Desiderio da Settignano” con la quale ha eseguito vari e prestigiosi concerti. Ha fatto parte del Quintetto Fiorentino e dei Cameristi dell’Accademia con i quali ha svolto un’intensa attività concertistica. Componente del Gruppo Strumentale “Arlecchino” al quale alcuni valenti compositori contemporanei, tra i quali Zangelmi, Del Corno e Tischauser, hanno composto per loro alcune opere da camera.
Dal 1990 ha seguito numerosi corsi presso il Centro di Ricerca e Sperimentazione della Didattica Musicale a Fiesole quali aggiornamento di didattica musicale, seminari sulla musico-terapia (musica ed handicap) tenuti dalla prof. Nerea Albertini e il seminario sull’analisi musicale tenuto dal M° R. Pezzati.
Ha collaborato, dal 1990 al 1997, col Progetto Musica del Mugello tenendo numerosi concerti-lezione nelle scuole. Dal 1985 al 2000 è stata docente di Teoria e Solfeggio presso la scuola di musica dall’Associazione Musicale Fiorentina con la quale ha tenuto vari cicli di concerti-lezione nelle scuole e alcuni corsi di Propedeutica Musicale per i piccoli.
Dal 1991 al 2008 ha insegnato Teoria e Solfeggio, Oboe, Propedeutica e Musicoterapia presso l’Accademia di Musica di San Casciano. Dal 1998 al 2013 ha insegnato Teoria e Solfeggio presso l’Associazione Culturale Demidoff di Pratolino e nell’anno scolastico 2004/05 ha tenuto un corso di Propedeutica Musicale.
Dal 1999 al 2004 ha collaborato con l’Athenaeum Musicale Fiorentino per vari cicli di lezioni di Educazione Musicale presso scuole Primarie e dell’Infanzia sul territorio del Comune di Firenze. Nel 2002 ha seguito e ottenuto l’idoneità al primo corso per Operatore Musicale nell’Ospedale Pediatrico con il patrocinio dell’Ospedale Pediatrico “Anna Mayer” di Firenze, l’Università “Marc Bloch” di Strasburgo e la Fondazione “Livia Benini”.
Dal 2002 al 2010 ha collaborato con la piccola cooperativa sociale ” Musica Oltre ” per l’Educazione Musicale nelle scuole Primarie e dell’Infanzia del Comune di Firenze. Nel 2005/06 ha tenuto un corso di Propedeutica Musicale presso l’Associazione Culturale Doron. Dal 2001al 2006 ha lavorato come Educatrice nei Centri Estivi del Comune di Firenze con l’Associazione Vivarium Chianti Sport.
Nel 2011 ha lavorato alla scuola di musica “G. Verdi” di Prato come docente di Oboe e di Formazione Musicale. Nel 2012 ha ottenuto l’idoneità per l’insegnamento di oboe e formazione musicale. Ha collaborato dal 2009 al 2012 con il Centro Musicale Suzuki di Firenze come insegnante di teoria e solfeggio. Nell’anno scolastico 2012-2013 ha collaborato con l’associazione ‘’Musica e Arte ’’ per l’insegnamento di propedeutica musicale nelle scuole materne del Comune di Firenze.
Dall’ottobre 2013 insegna teoria e solfeggio alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, collaborando presso le scuole primarie e dell’infanzia del comune di Sesto Fiorentino per educazione musicale. Dall’ottobre 2013 insegna teoria e solfeggio presso l’Atheneum Musicale Fiorentino. Dal 2015 insegna teoria e solfeggio presso la Scuola di Musica di Fiesole.