Barbara PetrelliNata a Firenze, si è diplomata in violino nel 1991 presso il Conservatorio Bruno Maderna di Cesena sotto la guida del M°Giorgio Ballini. Ha seguito i corsi di musica da camera del M° Pier Narciso Masi dal 1993 al 1996 con il quintetto Tiziano (formazione col pianoforte) con cui ha svolto una considerevole attività. Dal 1999 al 2001 ha frequentato il Corso Speciale di Perfezionamento in quartetto d’archi slavo tenuto presso la Scuola di Musica di Fiesole dal M° Milan Skampa come membro del Quartetto Aphrodite e nel 2003 il Corso tenuto dal M° Franco Rossi presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino con il Quartetto Venus.

Nel 2004 ha vinto il 3° premio al Concorso Nazionale Agimus di Musica da Camera con il Quartetto Venus. Dal 1987 svolge attività orchestrale sia in piccoli gruppi da camera che in orchestre sinfoniche come l’Orchestra di Sanremo, l’Orchestra da Camera di Siena, i Solisti Fiorentini, Opera Festival, Florence Symphonietta, Orchestra da Camera Fiorentina, Camerata di Prato, Promusica di Pistoia, etc.

Dal 2003 è docente di Violino nella Scuola di Musica di Sesto Fiorentino. Ha conseguito la Laurea in Didattica di Violino (2014) e ha ottenuto l’Abilitazione per l’Insegnamento di Violino (2015) entrambi presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze. Dal 2016 è docente di violino della scuola media Paolo Uccello, con la cui orchestra ha vinto il 1°premio al concorso musicale nazionale di Scandicci nel 2016.