Musicista e pianista sestese. Ha iniziato i propri studi musicali presso la scuola di Musica di Sesto Fiorentino sotto la guida della Prof.ssa F. Maggini e il M° A. Alinari. Ha poi proseguito gli studi presso il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida del M° Cicconi, Prof.ssa R. Scarlino e M° Cardini con il quale si è diplomata in pianoforte nel 2003.
Fin da subito si è indirizzata alla didattica dedicandosi all’insegnamento dello strumento e alla propedeutica musicale. Dal 2004 ha iniziato a ideare progetti musicali all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie nel comune di Firenze e di Sesto Fiorentino. Dal 2006 al 2018 ha curato il corso di Gioco Musica presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino ed attualmente è docente, sempre presso la stessa scuola, del corso di propedeutica strumentale, Prime Note.
Il corso di Prime Note è stato ideato e creato da Lei nel 2010 con il desiderio non solo di far conoscere ai bambini gli strumenti musicali ma per creare un approccio pratico allo strumento e gettare le basi per uno studio futuro, indirizzando i bambini in modo semplice alla lettura delle note e alla pratica strumentale, creare così una sorta di passaggio dal corso di Gioco Musica alla pratica strumentale. Gli strumenti attualmente curati nel corso di Prime Note sono: pianoforte, violino, violoncello e chitarra.
Durante gli anni ha frequentato vari corsi rivolti alla didattica, tra cui CantaAscuola, e corsi di “Propedeutica pianistica nella fase prescolare” presso l’Associazione di Musica di Lastra a Signa, “Enrico Caruso” .
Durante gli anni ha curato vari spettacoli ed eventi per la scuola di Musica di Sesto Fiorentino, diversi realizzati in collaborazione per la Biblioteca di Sesto Fiorentino “Ernesto Ragionieri”, tra cui “L’anatroccolo stonato”, “La Fata Verdolina”, “lo Schiaccianoci”, “Il violoncellista Goshu”, “Pierino e il Lupo” e “Il Carnevale degli Animali” .