Cristianna Dalavagka è nata ad Atene nel 1966. Ha studiato il Pianoforte con il Professore Max Hallecker ed ha conseguito il suo Diploma con la votazione “Ottimo e primo premio a unanimità di voti”. Ha conseguito, inoltre, il Diploma di Armonia, di Contrappunto Rinascimentale e di Fuga Barocca presso il Conservatorio Athineon di Atene.
Ha partecipato al Seminario Internazionale Kodály in Ungheria che l’ha stimolata a realizzare il suo Metodo di Solfeggio suddiviso in cinque volumi pubblicato presso la casa editrice F. Nakas di Atene.
Nel periodo 1993-2010 ha lavorato come insegnante di Pianoforte, Teoria, Armonia, Solfeggio, Ear Training, Storia della Musica e Analisi presso varie scuole di musica e dal 2000-2010 ha insegnato il Contrappunto della Musica Rinascimentale e Barocca presso il Conservatorio F. Nakas di Atene. Grazie alla collaborazione fra il Conservatorio F. Nakas e la Berklee University of Boston degli Stati Uniti è stata scelta per l’insegnamento dell’Armonia Classica e del Contrappunto della Musica Barocca in inglese.
Oltre ai suoi studi musicali risulta laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Atene. Dal 2010 vive a Firenze dove insegna Solfeggio, Teoria e Armonia presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino e il Pianoforte presso il Centro Studi Musica e Arte. Ha partecipato a vari seminari tra cui la giornata di studi “La musica per crescere” con la sua storia “Il viaggio delle note” organizzati dal CSMA.
Nel 2015 ha presentato il suo metodo di Solfeggio durante la manifestazione “I pomeriggi della SIEM” presso il CSMA.