Nasce a Firenze nel 1992. Inizia lo studio del pianoforte presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino con il M° Ettore Costabile, con il quale ha continuato a studiare fino al conseguimento del diploma con il massimo dei voti nel 2013. Durante la sua formazione partecipa a numerose masterclass di pianoforte tenute dai Maestri Sergio de Simone, Marco Ghilarducci, Natasha Kislenko, Ruth Pardo e Andrés Carlos Manchado. Vi affianca corsi di perfezionamento in clavicembalo con il M° Alessandra Artifoni e in analisi musicale tenuti da Mauro Bonifacio.
Presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino segue i corsi di Musica da Camera tenuti dal M° Ilaria Maurri suonando in diverse formazioni cameristiche. Nel 2008 risulta vincitore del terzo premio al 2° Concorso Pianistico Nazionale “Paolo Agostini” di Prato e nel 2010 vincitore del terzo premio al Primo Concorso Musicale Città di Firenze “Premio Crescendo”.
Nel corso della sua carriera musicale si esibisce in numerose manifestazioni a cui prende parte la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino; tra le quali la rassegna delle scuole di musica nella Basilica di San Lorenzo di Firenze, i concerti presso il Museo Richard Ginori a Sesto Fiorentino e la rassegna “C’è musica e musica” presso la Scuola di Musica stessa.
Dal 2013 è accompagnatore al pianoforte del Coro Amatoriale della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, con il quale ha avuto modo di suonare presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto, la Basilica di San Lorenzo di Firenze, la Pieve di San Martino di Sesto, il Planetario di Firenze e presso l’Osservatorio Astronomico di Arcetri.
Dal 2013 frequenta per due anni il corso di Direzione d’Orchestra nella classe del M° Alessandro Pinzauti presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, avendo l’opportunità di dirigere in un saggio collettivo l’Orchestra del Carmine di Firenze.
Per quanto riguarda il mondo della direzione, durante le feste natalizie del 2016 viene chiamato a dirigere il coro della Compagnia di Babbo Natale in occasione dell’accensione delle luci dell’albero in Piazza del Duomo a Firenze e, successivamente, nel giorno di apertura del Giardino della Gherardesca presso l’Hotel Four Season di Firenze.
Dal 2014 è insegnante di pianoforte presso la Scuola di Musica “Bestwave” di Firenze, sede della Filarmonica “Gioacchino Rossini”, e dal 2016 anche presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.
Seguendo la sua passione per l’Opera e per la musica barocca, nel 2015 entra al Biennio di Maestro Collaboratore al Pianoforte nella classe del M° Andrea Severi presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze e nel 2016 continua gli studi in clavicembalo con il M° Alessandra Artifoni presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.