Nato a Firenze nel 1966, si è diplomato in violino nel 1989 presso il conservatorio “L.Cherubini” sotto la guida del M° Stefano Michelucci. Dal 1992 al 1997 ha seguito i corsi di perfezionamento di musica da camera del M° Pier Narciso Masi all’Accademia Musicale di Firenze con il Quintetto Tiziano (Formazione con Pianoforte) con cui ha svolto una considerevole attività proponendosi nelle stagioni concertistiche di varie località ed anche in luoghi di prestigio, anche con repertorio diverso dal quintetto con Pianoforte (come i quintetti col clarinetto eseguiti con il M° Palmiero Giannetti o il quintetto di Bush con il Sassofono).
Dal Novembre 1998 al Giugno 2000 ha seguito il corso di musica da camera tenuto dal M° Franco Rossi alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino con il Quartetto F.A.E. con cui ha seguito anche altri corsi di perfezionamento come quello tenuto sia dal M° Sadao Harada che dal M° Koichiro Harada per gli Amici Della Musica di Firenze e, sempre con il M° Rossi, i corsi da lui tenuti a Città di Castello. Con tale quartetto è stata intensa l’attività concertistica in vari luoghi e stagioni concertistiche di prestigio come il concerto organizzato dagli Amici Della Musica di Firenze al Teatro della Pergola di Firenze.
Attualmente è membro di varie compagini cameristiche, come I Solisti della Florence Symphonietta, con concerti in Italia e all’estero, eseguendo il più vario repertorio classico come il Quintetto di Schubert “La Trota” o il Quintetto di Brahms e Mozart con il Clarinetto, Quartetti d’Archi di Mozart, Haydn, Brahms, Schubert, ecc. Dal 1988 svolge attività Orchestrale suonando in complessi come l’orchestra Amadeus dove per tanti anni ha ricoperto il ruolo di spalla, o come l’Orchestra da camera Fiorentina, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra GAMS Ensamble, spaziando dal repertorio barocco alla musica contemporanea tenendo anche concerti come “Violino Solista”. Dal 1997 collabora fequentemente con l’Orchestra della Toscana con cui ha svolto, oltre a numerosissimi concerti in Toscana, anche Tournée in Italia e all’estero come Francia, Giappone, Cina, ecc collaborando con direttori di fama internazionale, come Imbal, Lu Jià, Abbado, Chung, Gelmetti, Bellugi, Ferro, Rath, e con solisti d’eccezione come il M° Accardo, Ughi, Campanella, Schellemberger, Rizzi, Pichler, ecc.
Dal Marzo 2007 è spalla dei primi violini presso l’orchestra “Florence Symphonietta”, con cui svolge attività anche come Violino Solista eseguendo concerti in luoghi di prestigio come la Chiesa di S. Stefano al Ponte Vecchio, il Palazzo Pitti di Firenze, Santa Croce, La Pergola. Con tale orchestra ha esercitato anche attività didattica prestando servizio, sempre come spalla dei primi violini, per i corsi di direzione d’Orchestra tenuti dal M° Piero Bellugi a Firenze.
Dall’ottobre 2013 è membro stabile dell’Orchestra della Toscana. Ha seguito a Fiesole per 5 anni i corsi di aggiornamento organizzati dalla Comunità Montana tenuti al Centro Di Ricerca e Sperimentazione per la didattica musicale. E’ stato docente di violino presso molte scuole di Musica del territorio Fiorentino come la Scuola Comunale di Musica di Pontassieve dal 1997 al 2005 e la Scuola Comunale di Tavarnelle dal 2000 al 2006 l’Accademia Musicale di Firenze dal 1990. Dal 2000 è docente alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.