Diplomato in composizione con C. Prosperi e R. Becheri, si è laureato studiando con A. Clementi e F. Donatoni e ha frequentato stages con G. Grisey, B. Cavanna ed E. Morricone. Al Diplome d’Honneur rilasciato da ACIERS, Art et Culture dans l’Industrie Et la Recherche Scientifique, nel Luglio 1995 per le musiche del film ‘Idee in Forma’ fanno seguito, tra gli altri riconoscimenti, il Primo premio per la composizione del ‘Il piccolo principe’, su testo di A. de Saint-Exupéry, nel 12° Concorso Internazionale di Composizione Città di Barletta, 2002 ‘La Fiaba in Musica’, il 2° Premio all’8° Concorso di Esecuzione musicale ‘Città di Barletta’ Edizione Europea, per ‘Le scelte di re Lear’, il 2° premio all’8° International Music Competition Vittoria Caffa Righetti per ’Incanti’, Quartetto per Arpa, Sax sopr., Vl. e Vlc. ed il 3° Premio all’11° edizione della medesima rassegna, per il Quartetto d’archi ‘Il cerchio magico’.
Ha realizzato musiche per numerose trasmissioni televisive e produzioni RAI – La storia siamo noi, Geo&Geo, Uno mattina, Ballarò, ecc., film, trailer, documentari. Ha scritto numerosi lavori teatrali e composto per varie compagnie di danza. Tra i CD pubblicati per Spring Art Development figurano ‘Leggiero’, 2006, Rai Trade, ‘Hanno detto’ 2010, ‘La fabbrica del nulla’, 2011, Rai Trade e ‘Ricercare’ 2016. Nel suo repertorio sono presenti oltre 100 brani strumentali e vocali in ambito cameristico e sinfonico nella quasi totalità eseguiti in Italia e all’estero e pubblicati, in parte, da Rai Edizioni Musicali.
E’ docente della classe di Pianoforte moderno presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino (Fi).
Sito ufficiale: www.massimobuffetti.it
Per informazioni riguardanti l’attività professionale cfr. anche i siti: