A 10 anni comincia a studiare pianoforte, accompagnato da solfeggio e teoria musicale. Successivamente prende lezioni di canto, seguendo il metodo Estill Voice Training, col maestro Mauro Nugnes, esplorando i generi Pop, Rock, cantautorato italiano, Gospel, Funk.
Nel 2009 partecipa come corista nel coro di voci bianche nel tour italiano della cantante Elisa, facendo concerti in tutta la regione.
Frequenta poi il Liceo Musicale Dante, a Firenze, dove prosegue la formazione teorica e pratica, facendo anche esperienza in coro, orchestra, band ed esibizioni soliste, seguita dalla professoressa Maria Elena Romanazzi.
Nel frattempo continua il percorso di canto privato, facendo anche esperienze in cori Gospel, e nel 2016 consegue il primo e secondo livello di Estill Voice Training. Nello stesso anno, vince il terzo premio nella categoria Canto Moderno alla prima edizione del concorso in
onore di Elisa Turlà (docente in Estill Voice Training).
In seguito al diploma, comincia a lavorare nelle varie scuole di musica come insegnante di canto moderno, e nel frattempo frequenta il Siena Jazz University, dove si laurea nel 2021. Lì viene seguita da alcuni esponenti del jazz italiano e internazionale come Diana Torto, Marta Raviglia, Romina Capitani, Tomaso Lama, approfondendo quindi l’improvvisazione musicale.
Nel 2019 segue un seminario dedicato all’improvvisazione radicale, tenuto dal docente Stefano Battaglia.
Dopo la laurea, nel 2022 comincia la formazione in Musicoterapia, attualmente in corso, al Centro Studi Musica e Arte (Firenze), con docenti come Ferdinando Suvini, Davide Woods, Debora Parker.