International PIANO Masterclass, M° Sergio De Simone
Corso di perfezionamento in Pianoforte
— preparazione per Concorsi Internazionali —
tenuto dal M° Sergio De Simone
Vincitore di numerosi premi in concorsi pianistici e di musica da camera, svolge attività concertistica, sia in veste di solista che in formazioni cameristiche, in Italia, Spagna, Francia, Austria, Croazia, Slovenia, Brasile, Argentina, Regno Unito e Stati Uniti esibendosi per importanti istituzioni quali Società dei Concerti di Milano, Amici della Musica di Firenze, Mozarteum di Salisburgo, Accademia Musicale Chigiana di Siena nell’ambito della Settimana Musicale Senese, Associazione “A.Scarlatti” di Napoli, Sagra Musicale Umbra, Teatro “Massimo Bellini” di Catania, Teatro“ Valli” di Reggio Emilia, Teatro “Verdi” di Pisa, Teatro Bibiena di Mantova, Teatro “Rossini” di Pesaro etc.
Si è inoltre esibito più volte in veste di solista con prestigiose orchestre quali la Camerata Strumentale Città di Prato, l’Orchestra da Camera di Padova, la Meadows Symphony Orchestra, Filarmonica di Sarajevo ecc. sotto la direzione di Jonathan Webb, Anton Nanut, Daniele Giorgi, Andrea Fornaciari, Alessandro Pinzauti, Paul Philips ecc.
Molto attivo come camerista, ha collaborato con i violinisti Amalia Hall, Violeta Smailovic, Pavel Berman, Paolo Chiavacci e con i il Quartetto Foné e il Quartetto Bernini.
Insegna Pianoforte presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance of London, all’Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni” di Livorno. A partire da settembre 2018 ricoprirà il ruolo di Head of Piano and Keyboard Department presso il Trinity Laban di Londra.
Ha tenuto Master classes in prestigiose università e accademie di tutto il mondo.
Dal 1999 al 2014 e’ stato “pianista in residence” dell’Accademia Chigiana di Siena per i corsi di Azio Corghi, Luis Bacalov e Giorgio Battistelli. Ha collaborato come pianista accompagnatore con il Mozarteum di Salisburgo e gli Amici della Musica di Firenze, lavorando al fianco di musicisti quali S. Mintz, V. Tretiakov, K. Blacher, H. Shapiro, R. Stoltzman, A. Carbonare, M. Larrieu, P. Gallois e molti altri.
Sergio De Simone, nato a Firenze, si è diplomato con Menzione d’onore presso il Conservatorio “A.Boito” di Parma con Giuseppe Tanzini ed ha proseguito i suoi studi con il Maestro Joaquin Achucarro presso l’Accademia Chigiana di Siena e presso la Southern Methodist University di Dallas, seguendo anche Master Classes di Murray Perahia e Aldo Ciccolini.
-
PROGRAMMA
Il corso si articola in 10 incontri (+2 incontri a tema facoltativi con docenti ospiti) in cui verrà approfondito il repertorio utile alla preparazione dei Concorsi Internazionali
Concerto di fine corso con borsa di studio (n. 2 lezioni aggiuntive gratuite con il M° Sergio De Simone) assegnata a n.1 allievi per la miglior performance.
-
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri di qualsiasi nazionalità che siano diplomandi o già in possesso di Diploma Accademico di I o II livello o Diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento)
PROGRAMMA di ammissione: programma libero di 30 min che includa uno studio e una sonata classica. Contattare la segreteria per definire la data dell’incontro per l’ammissione; il quale si terrà presso la sede della Scuola di Musica, Via Scardassieri 47, 50019 Sesto Fiorentino
ESAME DI AMMISSIONE: Sabato 27 ottobre 2018
-
FREQUENZA
10 incontri, da ottobre a giugno, di ca 90 minuti cad. che si svolgeranno nelle giornate di domenica con cadenza indicativa mensile. INIZIO 28 OTTOBRE 2018
L’assenza alle lezioni non darà diritto ad alcun rimborso delle tasse e ad alcun recupero delle ore perse.
CALENDARIO: 28 ottobre, 18 Novembre, 16 dicembre, 13 gennaio, 17 febbraio, 17 marzo, 14 aprile, 28 aprile, 19 maggio, 9 giugno**
**Il calendario potrebbe subire variazioni nel corso dell’anno
-
ISCRIZIONE
Al momento della richiesta di iscrizione si richiede l’inoltro delle seguente documentazione all’indirizzo info@scuoladimusicasesto.it con oggetto “Corso di Perfezionamento”: Certificato di diploma, fotocopia del documento d’identità, programma d’ammissione scelto.
Corso aperto a MAX 6 ALLIEVI
Non saranno ammessi alle lezioni gli allievi che non risultino in regola con il versamento del contributo di frequenza
-
MASTERCLASS e INCONTRI A TEMA
Due giornate di Masterclass con docenti ospiti tra i più illustri del panorama pianistico nazionale ed internazionale:
QUI le INFO con date e iscrizioni per i due appuntamenti
-
ATTESTATO di FREQUENZA
Al termine degli incontri sarà consegnato l’attestato di frequenza sia per il corso del M° Sergio De Simone che per le Masterclass dei docenti ospiti
-
IMPORTI
Quota associativa: € 60,00
Quota allievi effettivi (10 incontri): € 1150,00*
Quota allievi effettivi pacchetto completo (10+2): € 1350,00**
Quota allievi uditori (10 incontri): € 300,00
*in due rate: € 575,00 (unitamente alla quota associativa) scadenza 28/10/19 – € 575,00 scadenza 15/02/19
**in due rate: € 675,00 (unitamente alla quota associativa) scadenza 28/10/19 – € 675,00 scadenza 15/02/19
Tutti i versamenti possono essere effettuati, specificando la causale “Corso di Pefezionamento Pianoforte”, tramite:
BONIFICO BANCARIO
Iban: IT 87 H061 6038 1000 0001 1510 C00
VERSAMENTO POSTALE
C/C 48898076, intestato a Scuola di Musica di Sesto Fiorentino (ritirabile anche in Segreteria già compilato)
A versamento effettuato, inviare la ricevuta a info@scuoladimusicasesto.it con i seguenti dati:
– Nome e cognome
– Luogo e data di nascita
– Codice fiscale
– Contatti telefonici
– Indirizzo di residenza
PER INFO
info@scuoladimusicasesto.it
055.4200859 – 334.6894229
facebook.com/scuoladimusicasesto
.