Sesto Jazz Festival – 31 luglio e 1/2 agosto 2021
Dopo la forzata interruzione invernale il Sesto Jazz Festival si ripresenta quest’anno al suo pubblico in una originale versione Open in collaborazione con Eventi Music Pool : dal 31 luglio al 2 agosto appuntamento a tutti gli appassionati di jazz nel piacevolissimo spazio del giardino del Teatro della Limonaia per ascoltare insieme concerti di grandissima qualità, con la consueta carrellata di artisti di grande caratura che interpretano il jazz in modo sorprendente e innovativo.
Quest’anno il Festival ci propone un intrigante confronto fra il nuovo Jazz italiano e quello di Oltreoceano: tutta italiana la prima serata, articolata in due set, col raffinato ed elegante pianismo del romano Domenico Sanna a cui farà seguito lo sfavillante quartetto guidato da Michele Tino, giovane e talentuoso sassofonista che torna a Sesto, dove ha mosso i suoi primi passi proprio nella nostra Scuola, dopo un intenso percorso formativo in Olanda e negli Stati Uniti.
Di grandissimo interesse il concerto di domenica 1 agosto, quando ascolteremo tre autorevole esponenti dell’attuale Jazz statunitense. Si tratta del trio di Nir Felder, chitarrista conosciuto come grande narratore strumentale e dotato di un senso melodico profondamente lirico, affiancato dal bassista di grande sensibilità Matt Penman, suo abituale collaboratore, e Greg Hutchinson, uno dei batteristi jazz più influenti dell’ultimo ventennio.
Il Festival si chiuderà Lunedì 2 agosto con un concerto che conferma la vocazione del Jazz a favorire lo scambio e l’integrazione di culture musicali solo apparentemente lontane.
Col trio di Alessandro Lanzoni, una delle più importanti rivelazioni del jazz italiano , Thomas Morgan, tra i contrabbassisti più carismatici e talentuosi al mondo, e Eric McPherson, batterista dotato di un’inventiva e una sensibilità musicale fuori dal comune, assisteremo al suggestivo incontro tra musicisti di differenti provenienza e generazione annoverati tra le maggiori personalità della scena jazzistica odierna.
Tutti i concerti inizieranno alle ore 21:30
Biglietti: Posto Unico Intero €12 | Ridotto €10 (Under 25, soci Coop, soci Arci, soci Scuola di Musica si Sesto Fiorentino)
Eventi collaterali – JAZZ e BOLLICINE
Concerti aperitivo tutte le sere del Festival alle ore 19 presso il Chiosco Oliveta – Parco dell’Oliveta di Sesto Fiorentino con il Gruppo Jazz della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino Bruno Bartoletti. _ Ingresso libero
Contatti:
334.6894229 – 393.8120835
info@scuoladimusicasesto.it
www.eventimusicpool.it
www.scuoladimusicasesto.it